Orario Continuato
  • La Farmacia
    • Galleria
    • Turni
    • Staff
    • Servizi
    • Newsletter
  • Dove & Quando
  • Contatti
  • Reparti
    • Integratori
    • Laboratorio Galenico
    • Erboristeria/Fitoterapia
    • Omeopatia
    • Prima Infanzia
    • Sportivi
    • Make-up
    • Dermocosmesi
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
Vuoi iniziare una dieta?
Da noi puoi trovare chi ti motiva e sostiene psicologicmanete!
Scegliere l'integratore sbagliato può farti male!
Vedi tutte le Offerte
Vedi tutti gli eventi

Tumore stomaco, pazienti in difficoltà senza rimborso per integratori

Sensori glicemia gratis solo in Emilia Romagna

Grandi difficoltà per i pazienti senza stomaco a causa di un tumore e grande attesa per gli esiti del voto su un emendamento alla Legge di Bilancio che prevede un rimborso di 11 milioni per i supporti nutrizionali. A lanciare il grido di allarme è l’Associazione Vivere senza stomaco si...

Dal Congresso Soi vademecum per non sbagliare con le lenti a contatto

Attenzione all'igiene prima di tutto. No al pisolino senza toglierle

Acquistate le lenti a contatto, il paziente dovrà gestirle autonomamente. Il primo obiettivo per lui sarà quello di imparare ad applicarle e a rimuoverle senza esitazioni, per esempio nel caso in cui diano fastidio o sia presente un corpo estraneo nell’occhio....

Protesi facciali o filler? Risposta può nascondere insidie

Protesi per giovinezza duratura, filler per bellezza momentanea

Sempre più persone cedono al ritocco ma quando si tratta del viso la domanda è sempre la stessa: protesi facciali o punturine? La risposta può nascondere insidie e prima di sottoporsi a trattamenti o interventi per ripristinare i volumi del volto è bene tenere a...

Ricerca: zafferano frena grave malattia degenerativa della vista

Su "Nutrients" studio Fondazione Gemelli e Università Cattolica

Uno studio clinico senza precedenti condotto da esperti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Università Cattolica, campus di Roma mostra l’efficacia dello zafferano, per la prima volta su pazienti, come cura per una grave malattia...

Cancro prostata, stime Aiom: 37mila nuovi casi nel 2019

Mirone, Fondazione Pro: "Dieci regole per prevenirlo"

Sono 37mila, secondo le ultime stime AIOM (Associazione Italiana Oncologia-Medica), i nuovi casi di cancro alla prostata diagnosticati nel 2019. La patologia si conferma tra i primi 5 tumori più diffusi in Italia, nella classe 50-69 anni e negli ultrasettantenni raggiunge la prima...

Ricerca, cannabis in gravidanza espone i bambini a effetti psicotici

Su Nature Neuroscience studio dell'Università di Cagliari

Un nuovo studio effettuato dai ricercatori dell’Università di Cagliari e guidato da Miriam Melis, in collaborazione con l’Accademia delle Scienze Ungheresi a Budapest e l’Università del Maryland a Baltimora, rivela come l’uso durante la gravidanza della...

In arrivo influenza con virus più “insidiosi”: 6 milioni a letto

Pregliasco: proteggersi con il vaccino anti-influenzale

La nuova stagione influenzale vedrà protagonisti virus più ‘insidiosi’. Sono in circolazione due nuove varianti dei virus, H3N2 – H1N1 che potrebbero colpire circa 6 milioni di persone.L’H1N1 nella fascia d’età pediatrica e l’H3N2 nella...

Psichiatri: depressione grave aumenta rischio di altre 22 malattie

E accresce rischio di gesti irreversibili dei pazienti

Fiato corto, disturbi gastrointestinali, patologie cardiache croniche, malattie urinarie: sono solo alcuni dei problemi direttamente provocati dalla depressione grave. I pazienti con un disturbo dell’umore severo hanno infatti un rischio dal 12 al 32% più elevato di andare incontro a 22...

Malattie del cuore prima causa di morte nel mondo, 18 mln l’anno

Giornata Mondiale per il Cuore, 29 settembre

Si deve fare ancora molto per aumentare la consapevolezza degli italiani sui fattori di rischio delle malattie cardiovascolari, e su quali siano le armi vincenti a disposizione per prevenirle. Questa è una priorità perché le malattie cardiovascolari rappresentano ancor oggi la prima causa di ...

Meditazione: dagli Usa all’Italia è boom di “seguaci”

Un successo globale, mercato da 1,2 mld di dollari in forte crescita

Lo stress dalla routine lavorativa e il logorio della vita moderna sono un problema sempre più diffuso. Una condizione negativa che spinge un numero sempre maggiore più persone a fruire di tecniche come la meditazione per migliorare la qualità della propria esistenza. ...

In forma dopo l’estate? Ecco la “dieta del rientro”

Con l'aiuto dei prodotti surgelati preziosi alleati per la linea.

In vacanza, si sa, ci si concede qualche libertà in più soprattutto a tavola: pranzi, cene, spuntini fuori pasto, il più delle volte a base di cibi grassi o ricchi di zuccheri, che possono mettere a dura prova la linea. Ecco perché, terminate le ferie, sempre...

Over 65 restii mollare cattive abitudini anche con diagnosi tumore

Iss: non smettono di bere e fumare

Sono poco meno di 2 milioni gli italiani con più di 65 anni che hanno ricevuto una diagnosi di tumore, di questi 2 su 10 dichiarano di essere in pessime condizioni fisiche e psicologiche. Eppure le cattive abitudini, come fumo, consumo di alcol a rischio, sedentarietà, che rappresentano rilevanti fattori di...

Salute, sul web attenzione a false promesse delle acque minerali

Studio Univ. Padova su 253 marchi: 40 con informazioni fuorvianti

L’uso massiccio del web marketing rende molto più difficile il monitoraggio delle indicazioni nutrizionali e sulla salute utilizzate nelle campagne pubblicitarie. Questo vale anche per le acque minerali che spesso promettono e vantano effetti benefici senza che questi siano...

Solo 17% fumatori italiani ha informazioni su prodotti senza fumo

Studio Philip Morris: mancanza informazione ostacola prodotti alternativi

La mancanza di informazione ostacoli prodotti alternativi al fumo: solo il 17% dei fumatori italiani dichiara di avere informazioni adeguate sui prodotti senza fumo. E’ quanto emerge da un rapporto rilasciato oggi da Philip Morris International (PMI) dal titolo “Unsmoke:...

Senza peli è meglio, è boom epilazione definitiva maschile

Spalle e schiena le zone più richieste dagli uomini

Il trend appare decisamente in crescita: accanto alle donne, che restano la maggioranza, sempre più uomini scelgono l’epilazione definitiva, tanto più quando il richiamo delle spiagge si fa sentire. Una novità epocale? Un segno dei tempi e delle mode che cambiano? Non del ...

Oms: triplicati i casi di morbillo in tutto il mondo, oltre 360mila

Soltanto nel periodo gennaio-luglio 2019

Dall’1 gennaio al 31 luglio di quest’anno si sono registrati 364.808 casi di morbillo in tutto il mondo, un aumento enorme: tre volte il dato dell’anno precedente, segnalato dall’Organizzazione mondiale della sanità, secondo cui nel 2018 i casi nello stesso periodo erano stati 129.239. ...

Dieta sbagliata importante fattore rischio tumore colon

Esperti: familiarizzare con gli alimenti amici della salute.

Una dieta sbagliata rappresenta un importante fattore di rischio per i tumori, in particolare per quelli del tratto gastrointestinale. Ma allo stesso tempo un adeguato stile alimentare può fare molto per prevenire questi tipi di tumore. E’ dunque importante imparare a riconoscere gli ...

Estate, si parte in 2 ma non si torna in 3: relax non aiuta fertilità

L'esperto: mito sfatato, concepimenti soprattutto in inverno.

Vacanze d’estate in arrivo e insieme a queste può crescere il desiderio di avere un bambino. E’ infatti nel periodo di pausa dal lavoro e di meritato relax che molte coppie lasciando più spazio all’amore si sentono pronte a diventare genitori. Ma bisogna sfatare...

Malattia mentale, chi ne soffre è più esposto ad altre patologie

Rischio più elevato di diabete e malattie cardiovascolari.

Come proteggere la salute fisica in soggetti affetti da malattia mentale. Questo l’obiettivo del lavoro commissionato da The Lancet Psychiatry a un gruppo di esperti, guidato da Joe Firth, NICM Health Research Institute, Western Sydney University, Westmead, NSW, Australia (J Firth PhD, ...

Ricerca, verso diagnosi malattia di Parkinson con un prelievo

Svelato rapporto tra malattia e lipidi NAPE misurabili nel sangue.

Un team di ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Trento) e la Fondazione Santa Lucia (FSL) IRCCS di Roma, ha recentemente pubblicato sulla rivista internazionale...

Pediatri: frutta fondamentale per alimentazione nostri bambini

Sipps: occorre incentivarne il consumo

Colorata, succosa e, soprattutto, indispensabile nell’alimentazione infantile: la frutta è un alimento fondamentale nella dieta dei piccoli per il suo elevato apporto di fibra, sali minerali e vitamine. Chiuse le scuole, iniziate le prime vacanze estive sotto uno splendido sole, in questi mesi più...

Allarme psichiatri: 730 nuove sostanze psicoattive sul mercato

Effetti terribili: attenzione al web': specialisti riuniti a Firenze

Ben 730 nuove sostanze psicoattive, 55 delle quali segnalate nell’ultimo anno 2018. Questo il dato che risulta dall’ultimo report pubblicato a giugno 2019 dall’EMCDDA (European Monitoring Centre on Drugs and Drug Abuse), l’ente preposto al controllo europeo delle...

Tempo d’esami: contro stanchezza e affaticamento un aiuto dal caffè

Contribuisce ad aumentare il grado di vigilanza e concentrazione

Stanchezza e affaticamento sono problemi comuni, per gli italiani alla soglia degli esami universitari o di maturità. Ma non solo: dall’analisi del Royal College of Psychiatrists del Regno Unito, 1 persona su 5 si sente spesso stanca e 1 su 10 ha un senso di affaticamento...

Occhiali, cappello e antiossidanti per limitare danni macula oculare

Disturbo che colpisce un terzo degli over70

Non solo la pelle: anche gli occhi vanno protetti dal sole soprattutto negli anziani che hanno un rischio maggiore di sviluppare la Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE), un disturbo che colpisce un terzo della popolazione dopo i 70 anni, in prevalenza donne. È scientificamente...

Salute, a parità di dieta una giusta idratazione fa dimagrire di più

Non sempre mangiare bene basta a perdere peso

Roma, 3 giu. (askanews) – Tempo di diete in vista dell’estate: se l’obiettivo è quello di perdere i chili accumulati durante l’inverno, è necessario assumere meno calorie di quante se ne consumano aumentando l’attività fisica oppure riducendo le calorie grazie...

Cure palliative: scoperto l’interruttore per “spegnere” il dolore

Studio Italia-Usa pubblicato su Pnas

Roma, 24 mag. (askanews) – Un interruttore per “spegnere il dolore”. Un recentissimo studio getta le basi per lo sviluppo di nuove terapie antidolorifiche – che non siano a base di narcotici – per combattere il dolore cronico di cui soffrono milioni di persone a causa di infortuni e...

Salute, Simri: in Italia per un bimbo su due danni da fumo passivo

In aumento le patologie respiratorie pediatriche correlate

Roma, 31 mag. (askanews) – “Sono in aumento le patologie respiratorie pediatriche da fumo passivo”. L’allarme viene dalla Simri, la Società Italiana per le Malattie Respiratorie infantili in occasione del World No Tobacco Day, la giornata mondiale contro il fumo...

Bolzano, Pescara e Nuoro città dove si gode di miglior salute

Lo afferma un'indagine del Sole 24 Ore

Roma, 20 mag. (askanews) – Bolzano, Pescara e Nuoro sono le città dove gli italiani godono di miglior salute. Lo afferma un’indagine del Sole 24 Ore, oggi in edicola, che ha stilato una classifica sulla base di 12 indicatori diversi. Sul podio per miglior livello di salute si trovano dunque...

Triplicate in 40 anni le diagnosi di celiachia

200mila gli italiani che hanno trovato una cura.

Triplicate in 40 anni le diagnosi di celiachia200mila gli italiani che hanno trovato una curaTriplicate in 40 anni le diagnosi di celiachiaRoma, 14 apr. (askanews) – Da malattia rara a malattia cronica: quarant’anni fa la celiachia era sconosciuta, potevano passare molti anni prima di arrivare...

Obesità, in Italia problemi di peso per 1 adulto su 2

Presentato a Roma il primo Italian Obesity Barometer Report

Italia sempre più alle prese con il sovrapeso e l’obesità: il 46 per cento degli adulti (18 anni e più), ovvero oltre 23 milioni di persone, e il 24,2 per cento tra bambini e adolescenti (6-17 anni), vale a dire 1 milione e 700mila persone, è in eccesso di peso....

Fumo, sigarette per uno studente su 5 già fra i 13 e i 15 anni

Anche se la maggior parte sa che il fumo è dannoso

Più di uno studente su cinque dai 13 ai 15 anni fuma tabacco, il fumo di sigaretta è più diffuso tra le ragazze (23,6%) rispetto ai coetanei maschi (16,2%) mentre per quanto riguarda la sigaretta elettronica sono i ragazzi ad usarla abitualmente di più (21,9%) rispetto...

Ribes, perilla, camomilla: rimedi naturali contro allergie primavera

Le piante consigliate dalla naturopata

L’arrivo della bella stagione molto spesso fa rima con allergia. E tra pollini e fioriture, sono tantissimi i sintomi fastidiosi che impediscono di godersi la primavera: naso chiuso, starnuti frequenti, prurito alla bocca, agli occhi e al naso, ma anche difficoltà a respirare e a deglutire, ci ricordano...

Mangiare con gusto anche col diabete con le ricette di Heinz Beck

Un libro per un'alimentazione corretta dall'alta cucina a casa propria

Roma, 7 mar. (askanews) – Stop al luogo comune della dieta povera e triste per i pazienti con diabete. Arriva il libro con le ricette curate dal famoso chef pluristellato Heinz Beck che offre sapori, gusto e tanto colore perchè con tutto ciò l’alimentazione...

Urologi Siu: ecco i dieci “pit-stop” salva salute per l’uomo

Si accendono i motori della prevenzione
 

Roma, 19 mar. (askanews) – Semaforo rosso per i maschi italiani, mai schierati in pole position quando si tratta di fare prevenzione, invece prima sosta obbligata per vincere in salute. Così, per la seconda edizione della campagna “Papà controllati”, la Società Italiana...

Cure dentali: arriva il “triage” per individuarne gravità

Consentirà terapie personalizzate

Roma, 23 mar. (askanews) – Ogni anno 400.000 italiani sviluppano una parodontite, andando ad aggiungersi ai 20 milioni con gengive infiammate; 8 milioni hanno una parodontite grave, 3 milioni rischiano per questo di perdere denti. Per individuarli nel modo migliore e stabilire la terapia personalizzata...

Nasce il primo Registro Nazionale dell’Emicrania

Censirà pazienti in Italia per assicurare cure personalizzate

Roma, 25 mar. (askanews) – Con lo start-up meeting tenuto oggi presso il centro ricerche del San Raffaele di Roma, il Registro dell’emicrania cronica viene strutturato e condiviso da circa una quarantina di centri di tutta Italia. Si costituisce, così, come Registro...

Ictus: attenzione ai primi segnali

Tempestività determinantePoliclinico Tor Vergata aderisce a Stroke Action Plan for Europe

Asimmetria del volto, sensazione di debolezza a un braccio o una gamba, difficoltà di linguaggio, perdita di equilibrio o coordinazione, sono alcuni dei segnali da non sottovalutare e che indicano un’interruzione dell’apporto di sangue a una...

Epatologi: corretto stile vita fondamentale per buona salute fegato

Nutrizione sana è primo strumento prevenzione

Un corretto stile di vita è fondamentale per la buona salute del fegato. Parola di Aisf-Associazione Italiana per lo Studio del Fegato, che sottolinea come il fegato resti lo specchio della salute del corpo, in quanto è la centrale metabolica dell’organismo: se viene alterato, genera...

Deloitte: italiani spendono per la salute, ma sono poco tech

Presentata ricerca all'Osservatorio Innovation di Ania

Tra i bisogni più sentiti dagli italiani la salute e il benessere sono la principale area di spesa, un aspetto che riguarda il 74% dei nostri concittadini, dato in linea con il resto del mondo. È uno dei risultati che emergono da una ricerca internazionale svolta da Deloitte in ambito...

Adolescenti iperconnessi, 7 campanelli allarme di internet-dipendenza

Oggi torna lo "sconnessi Day"


Un adolescente su cinque ha un rapporto problematico con il web, secondo una ricerca della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli – Università Cattolica del Sacro Cuore. Dopo il grande successo, lo scorso anno, dello #SconnessiDay al Ministero della Salute, e la proposta condivisa con il cast e il ...

Stop ad ansie e paure. Fiori australiani per un anno di armonia

L'esperta: riequilibra disagi emozionali e disturbi

 

Roma, 15 gen. – Paura d’invecchiare, crisi di coppia, iperattività, solitudine, eccessivo senso del dovere. Un fiore per combattere ogni disagio emozionale e riscoprire le proprie potenzialità: il rimedio è offerto dagli Australian Bush Flower Essences, 69 essenze...

Inverno tempo di sci: ecco come evitare infortuni

L'esperto: sensazione di sicurezza influisce su percezione rischio

 

Roma, 10 gen. – Condizioni climatiche sfavorevoli, grande affluenza sulle piste e scarsa preparazione atletica sono tra le cause principali degli incidenti che si verificano negli impianti sciistici e che spesso coinvolgono minori, con esiti tragici. “Non solo, complici...

Influenza, Coldiretti: con 2,8 mln a letto ecco i rimedi contadini

Con il primo "Vitamina Day"

 

Roma, 26 gen. – Con 2,8 milioni di italiani già finiti a letto con l’influenza e il picco stagionale ormai vicino arrivano i rimedi contadini per combattere a tavola gli effetti di maltempo e gelo, in occasione del brusco abbassamento delle temperature lungo tutta la Penisola....

Latte d’asina-olio evo, mix per bambini allergici a latte vaccino

Nato da progetto Regione Toscana con Unipi, Ospedale Meyer e Izslt

Roma, 15 gen. - Latte di asina e olio extra vergine di oliva, dall’unione di queste due eccellenze toscane nasce un alimento gustoso e adatto per la nutrizione dei bambini allergici alle proteine del latte vaccino. L’idea di mettere insieme questi due ingredienti è nata...

Osservatorio Grana Padano: a Natale attenzione a consumo zuccheri

In tavola panettone, pandoro, cioccolato e dolci in genere
Roma, 4 dic. (askanews) – Si avvicinano le feste di Natale e il consumo di alimenti aumenta di circa il 30% e più dolci vuol dire più zuccheri. Il panettone tradizionale contiene 32 grammi di zucchero per ogni 100g; il pandoro classico 28 grammi di zucchero ogni 100 grammi; il...

Occhio al cuore: freddo intenso può essere rischio per infartuati

Al via a Roma Congresso Società Italiana Cardiologia
Roma, 14 dic. (askanews) – Occhio alla colonnina del mercurio se cuore e vasi non sono in perfetta forma: ogni volta che la temperatura scende sotto lo zero i pazienti più fragili rischiano un po’. Lo sottolineano gli esperti in occasione del 79° Congresso Nazionale della...

Gravidanza, Giorlandino: rivoluzione trapianto utero da non vivente

Il ginecologo: per superare infertilità assoluta fattore uterino
Roma, 5 dic. (askanews) – “Il fatto che questa gravidanza sia stata ottenuta mediante un trapianto da una donatrice non vivente è senz’altro un grande successo. La procreazione medicalmente assistita e la genetica hanno permesso di raggiungere traguardi...

Ricerca,un invertebrato marino racconta nostro sistema immunitario

Unipd: suo studio utile per capire come incrementare nostre difese
Roma, 17 dic. (askanews) – Un minuscolo animale che popola le acque marine di bassa profondità, Botryllus schlosseri, sta rivelando importanti aspetti sull’evoluzione delle nostre cellule del sangue e sull’incredibile sistema di difesa rappresentato dal nostro...

Tumore al seno, con immunoterapie più possibilità sopravvivenza

Esperti a confronto su diagnostica e terapia

Napoli, 24 nov. (askanews) – E’ una vera e propria rivoluzione quella annunciata da Michelino De Laurentiis (direttore della UOC Oncologia Medica Senologica del Pascale di Napoli) a margine del convegno “Attualità in senologia: dalla diagnostica alla terapia. Opinion Leader a...

Entro il 2025 oltre 1 mld fumatori. Siapav: servono politiche sanità

Oms: fumo causa 7 mln decessi l'anno

Roma, 23 nov. (askanews) – La comunità scientifica internazionale è concorde nel ritenere il fumo quale principale fattore di rischio per l’insorgenza di malattie non trasmissibili. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le vittime del fumo sono oltre 7 milioni...

Neonatologi: nascono sempre meno bambini, allarme denatalità in Italia

Mosca: numero nettamente inferiori alle morti, come in guerra

Roma, 22 nov. (askanews) – “In Italia nascono sempre meno bambini, un numero nettamente inferiore rispetto ai decessi (464.000 nati per 647.000 morti – Istat 2017), meno anche rispetto agli anni della prima e seconda Guerra Mondiale. Perdiamo ogni anno circa 180.000 persone,...

A Pisa primo impianto in Toscana di una vertebra stampata in 3d

Nell'Unità operativa di Ortopedia e traumatologia 2 dell'Aoup

Roma, 26 nov. (askanews) – Il primo impianto in Toscana di una vertebra stampata in 3D è stato eseguito con successo nelle scorse settimane a Pisa, nell’Unità operativa di Ortopedia e traumatologia 2 dell’Aoup diretta dal professor Rodolfo Capanna. Il...

Non solo epatite C: nuove sfide per la salute del fegato

Cresce diffusione della steatoepatite non alcolica (NASH)

Roma, 25 ott. – Non solo epatite C. La salute del fegato è minacciata anche dal grasso, quello che si annida a livello della pancia e che si va a depositare proprio all’interno di questo organo vitale. Una nuova sfida per la salute del fegato, legata all’incremento...

Alimenti e bevande cannabis light, esperti: “No” alla guida

Test in pista pre e post assunzione

Milano, 24 ott. – Pasta, cioccolato, birra e molto altro ancora: si stanno diffondendo a vista d’occhio nelle città italiane i negozi che propongono prodotti a base della cosiddetta cannabis light, ovvero la varietà a basso contenuto di principio psicoattivo. Ma siamo certi che il loro...

Ogni anno in Italia oltre 1 milione di interventi per fratture

Otodi: pochi ospedali con sistemi integrati per assistenza trauma

Roma, 24 ott. – Ogni anno in Italia vengono eseguiti oltre un milione di interventi chirurgici su pazienti che hanno riportato un grave trauma come le fratture articolari e quelle esposte. Rappresentano una grande sfida per il chirurgo e un grande impegno per il paziente che, per le...

Malattie infettive in dolce attesa? Come prevenirle senza spese

Il ginecologo: ogni ecografia ostetrica prelievi gratuiti

Roma, 23 ott. – La dolce attesa è emozionate per i futuri mamma e papà ma allo stesso tempo può essere ricca di insidie. Nei nove mesi di gravidanza infatti sono diversi i controlli da fare, tra esami del sangue ed ecografie, per monitorare la salute della donna e del...

Al via da domani a Rimini 2° congresso di yoga della risata

Con il fondatore indiano dottor Madan Kataria

Roma, 26 set. – Riscoprire il senso di comunità messo a dura prova dalla frenesia della vita quotidiana ed essere più felici. Perché la ricerca ha “scoperto” che il fattore più potente del benessere è dato dalla qualità delle relazioni umane . E’ ...

Ricerca: organi-modello stampati in 3d per sostituire test animali

Messi a punto dagli studiosi del Cnr-Ibcn

Roma, 26 set. – Generare, grazie a una bio-stampa 3D, organi-modello per la sperimentazione in batteria di terapie “personalizzate”, in sostituzione dei test farmacologici sugli animali. È il primo step di uno studio condotto da Ibcn-Cnr, Campus Biomedico di Roma e Fondazione Giovanni Paolo ...

Stop a incubi e fantasie. Ecco come trasformare sogni in realtà

25 settembre Giornata Mondiale del Sogno

Roma, 24 set. – Basta tenere chiusi i sogni nel cassetto: i desideri possono essere trasformati in realtà. Si celebra il 25 settembre la Giornata mondiale dei sogni, uno stimolo a non perdere mai la speranza di soddisfare le proprie ambizioni, dedicata ai sognatori ma soprattutto a chi confida meno...

Sin, i nati pretermine in Italia sono il 10%

Società Italiana di Neonatologia: 42% ha problemi respiratori

Roma, 26 set. – Le problematiche di tipo respiratorio interessano il 42% dei neonati pretermine, fra queste la sindrome da distress respiratorio (RDS) è quella più frequente (29%). Poi c’è la PDA (Pervietà del Dotto Arterioso) che riguarda il 7,9% e ...

Il pranzo sotto l'ombrellone: galateo ed errori da evitare.

I consigli del nutrizionista Michelangelo Giampietro

E’ arrivato il momento delle vacanze e se il desiderio è quello di trascorrere tutta la giornata al mare, insieme ai teli e alle creme solari è possibile portarsi dietro il pranzo, da consumare sotto l’ombrellone. Ma attenzione, anche il pranzo in spiaggia ha un suo galateo e...

Salute, arriva la maglietta smart che fa il check up

Sviluppata da Enea e Campus Bio-Medico

Una maglietta “intelligente” che acquisisce frequenza cardiaca e dati respiratori, grazie a una nuova applicazione tecnologica sviluppata da ENEA e Università Campus Bio-Medico di Roma. Realizzata in tessuto elasticizzato con sensori in fibra ottica, faciliterà sia le indagini cliniche che la ...

Ansiosi e fuori forma, italiani con la sindrome da rientro

Uno su tre preoccupato dal ritorno alla routine e per le scadenze lavorative

Il traffico del ritorno, la ripresa della routine, l'ansia di avere di nuovo delle scadenze: ecco cosa temono gli italiani che tornano dalle vacanze, tanto che uno su tre (33%) confessa che questi ultimi giorni di svago "sono quelli in cui ci si sente meno in forma". A...

Troppi incubi di notte? La causa è l'ansia

Chi vive con tranquillità mentale, fa più sogni positivi

 Troppi incubi tormentano la notte? Tutto dipende da come si passa il giorno. I ricercatori delle Università di Turku (Finlandia) e di Skövde (Svezia), hanno notato infatti come le persone più tranquille nello stato di veglia riescano a fare sogni più...

Running e ciclismo anche d’estate, le regole da seguire

I consigli del professor Antonio Paoli

Roma, 23 lug.

Otto consigli per runner e ciclisti per una integrazione intelligente, e per offrire all’organismo ciò di cui ha bisogno prima, durante e dopo lo sforzo fisico. Il caldo, infatti, favorisce un innalzamento della temperatura corporea anche per la perdita di sudore, con possibile carenza di...

Estate, colpi di calore in agguato: ecco come difendersi

I sette consigli dell'endocrinologa


Roma, 10 lug.
L’estate è ormai al culmine e milioni di italiani affollano già le spiagge in cerca di relax dopo un duro anno di lavoro. Tuttavia, la comprensibile voglia di esporsi al sole e di praticare sport all’aperto, rischia di far sottovalutare il rischio di incorrere in un colpo di...

La sensibilità alla caffeina? Dipende dal Dna

Differenze genetiche spiegano diverse reazioni a effetti caffè

Roma, 11 lug.
Sensibilità al caffè: c’è chi può bere 5 tazzine al giorno senza grossi problemi e chi passa la notta in bianco per averne bevuta solo una. Il modo in cui gli individui metabolizzano la caffeina dipende anche dal corredo genetico, per cui...

Eritemi, eczemi, nei: ecco come proteggere la pelle dal sole

L'esperta: tutti a rischio macchie

Roma, 5 lug.
Sì alla tintarella ma senza strafare: con le vacanze alle porte e il primo sole dell’estate i rischi per la pelle e la salute sono sempre in agguato. Eritemi, eczemi e nei possono fare la loro comparsa proprio durante il periodo estivo causando fastidi e preoccupazioni. Come proteggersi allora...

I consigli dei Pediatri per viaggiare sicuri con i bambini

Quello che c'è da sapere su rischi infettivi, punture, vaccini

Roma, 12 giu. (askanews)
Viaggiare con consapevolezza è d’obbligo, soprattutto quando si tratta di bambini. Un viaggio, infatti, soprattutto in Paesi lontani, può presentare dei rischi per la salute dei più piccoli, se non si osservano alcune importanti norme...

Paura di volare per 7 italiani su 10. Alcuni consigli

I rimedi degli esperti per imparare a gestire l'ansia

Roma, 20 giu. (askanews)
La paura di volare colpisce sempre più persone per le cause più diverse: dal timore di perdere il controllo, all’angoscia di attentati terroristici. Così, i nuovi mezzi di trasporto prediletti sono treno, auto e nave. E’ quanto emerge da un...

10 consigli per combattere il mal di schiena in vacanza

L'esperto: bene mare e montagna ma no tuffi e attenzione a umidità

Roma, 12 giu. (askanews)
Estate alle porte e il mal di schiena che non da tregua. Ma per combatterlo non serve restare a casa rinunciando alle ferie: trascorrere alcuni giorni al mare o in montagna può essere addirittura un toccasana per la salute della colonna, basta adottare ...

Frutta e verdura: l’alimentazione che aiuta a prepararci per l’abbronzatura

L'alimentazione che aiuta a prepararci alla tintarella

Roma, 15 giu. (askanews)
Proteggere la pelle dai danni dei raggi Uv e preparala all’abbronzatura: la strategia comincia con una dieta ricca di frutta e verdura. Per la dieta pro abbronzatura, alleata della pelle e della tintarella, meglio puntare tutto sul colore, scegliendo dalla...

Nutrizione: un algoritmo per la dieta pediatrica personalizzata

Studio pilota internazionale CAPRII

Roma, 24 mag. (askanews)
Non esiste una dieta valida per tutti, perché ogni individuo reagisce, anche a uno stesso alimento, in maniera diversa.
Queste variazioni sono in parte determinate dalla risposta glicemica post prandiale individuale al singolo alimento e dall’attività del suo microbiota.

A...

Crescono donazioni e trapianti in Italia, mai così bene in 10 anni

Piazza di Siena ospita la XXI Giornata nazionale

TRAPIANTI 24 maggio 2018 - 16:55
Crescono donazioni e trapianti in Italia, mai così bene in 10 anniPiazza di Siena ospita la XXI Giornata nazionaleCrescono donazioni e trapianti in Italia, mai così bene in 10 anniRoma, 24 mag. (askanews) – E’ con numeri di donazioni e trapianti ...

Verso la maturità, esperta: respirazione profonda contro la paura

Studio intenso porta ad accumulare stress e ansia

Roma, 22 mag. (askanews)
nsia, palpitazioni, insonnia, tachicardia. Parte il conto alla rovescia per l’esame di maturità e insieme sale la paura di non essere all’altezza della prova. Lo studio intenso può portare infatti ad accumulare stress e alla vigilia degli scritti e...

Fibrillazione atriale, il “cuore matto” di un milione di over 65

L'aritmia più diffusa in occidente: Rischi spesso sottovalutati

Roma, 22 mag. (askanews)
La fibrillazione atriale, l’aritmia più diffusa in occidente, colpisce circa un milione di italiani ed i numeri aumentano fino al 4% dell’intera popolazione con età superiore ai 65 anni, con rischi sempre più frequenti di...

Bresaola della Valtellina Igp: B12 e triptofano aiutano buonumore

Il mood food con virtù terapeutiche

Roma, 16 apr. (askanews) – Malinconia, spossatezza, apatia e cattivo umore. Prerogative del cambio di stagione ma anche di quelle brutte giornate in cui poche ore di luce, freddo e intemperie contribuiscono a rabbuiare il sorriso. Per dare scacco allo stress, arriva il “mood food”, il cibo...

Sanità, privacy: cultura protezione dati per proteggere le persone

Evento Scudomed e AreaMedici su sanzioni e ispezioni con regole Ue

Roma, 17 apr. (askanews) – Il 25 maggio prossimo diventerà pienamente operativo il regolamento europeo 2016/679 in materia di privacy, che rappresenta una rivoluzione culturale nella tutela dei dati personali e che coinvolge in modo diretto le strutture sanitarie pubbliche e...

Cani invecchiano come l’uomo. Aiutiamoli contro disturbi e dolori

Esperto: padroni possono agire contro artrosi e neurodegenerazione

Roma, 17 apr. (askanews) -Invecchiamo tutti, uomini e animali. E in alcuni casi, o meglio per alcune specie, anche i disturbi sono simili con l’avanzare dell’età. Fido con il passare degli anni può andare incontro alle stesse patologie degli esseri umani:...

Stacanovismo sul lavoro? Per la scienza nuoce alla salute

L'esperta: servono spazi "decompressione"

Roma, 26 apr. (askanews) – Insonnia, depressione, problemi fisici gravi o cronici: tutti sintomi dell’eccesso di fatica e stress che la vita lavorativa comporta e che rischia di risucchiare il dipendente in una spirale da cui è difficile tirarsi fuori. In un mondo lavorativo volatile...

Un video game per fare attività fisica adatta ai pazienti con sclerosi multipla

Monza, 15 mar. (askanews) – Un’innovativa soluzione high-tech che consente alle persone che vivono con la sclerosi multipla di poter effettuare l’attività fisica adattata (AFA) direttamente da casa: si tratta di MS-FIT, un serious game, ovvero un gioco digitale che non ha esclusivamente uno scopo di intrattenimento e che utilizza le ...

Cibi frugali e dieta mediterranea. E’ il segreto della longevità

Diventare ultracentenari? Si parte dal piatto

Roma, 20 mar. (askanews) – Alzarsi da tavola quando non si è ancora sazi e dieta vegetariana. Sono i segreti della longevità secondo gli studi degli esperti. Ma cosa mettono nel piatto i centenari? Ogni loro pasto è composto in media dal 70% di vegetali (di cui però solo il 20% ...

Ortopedici: incidenti su sci e snowboard in aumento del 15%

In crescita distorsioni e fratture
Roma, 9 mar. (askanews) – “Ogni anno il numero degli incidenti da sport invernali, in particolare sci e snowboard, è sempre più consistente, eppure basterebbe un po’ di buon senso dedicando qualche ora alla ginnastica presciistica, prima di avventurarsi sulle piste, per evitare il rischio di ...

Pediatri Fimp: no a dieta rigorosamente vegetariana per i bambini

Pericoloso escludere da tavola ogni alimento di origine animale

Roma, 16 mar. (askanews) – Seguire un’alimentazione vegetariana che escluda in modo assoluto ogni tipo di alimento animale espone neonati e bambini a complicanze di tipo metabolico che possono seriamente minarne la salute. È importante, quindi, che i genitori che non...

Diabete, un modello matematico fa luce sulle cause della malattia

Roma, 13 feb. – Uno studio coordinato dall’Istituto di neuroscienze del Cnr di Padova ha investigato i meccanismi responsabili del difetto di secrezione insulinica nei pazienti diabetici integrando i dati ottenuti da studi in vitro e in vivo e superando i limiti degli approcci puramente sperimentali.

Il diabete è una malattia metabolica...

“Dottoremaeveroche”: un nuovo sito per una buona informazione sulla salute

Roma, 16 feb. – “Dottore, ma è vero che non si deve fare il bagno dopo mangiato? Dottore, ma è vero che la cioccolata fa bene? Dottore, ma è vero che parlare troppo al cellulare fa venire il cancro?”. Sono domande che i medici italiani si sentono porre tutti i giorni dai loro pazienti che, magari, si sono informati...

Dal Bambin Gesù consigli pratici sull’alimentazione degli adolescenti

Roma, 21 feb. – Patologie differenti che hanno in comune il corpo dei ragazzi, la loro psiche e il rapporto con il cibo. Obesità, anoressia e bulimia sono i temi dell’ultimo numero di “A Scuola di Salute”, il magazine digitale realizzato dalI’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e...

Il caffè a giuste dosi è un alleato degli sportivi

Roma, 21 feb. – Sul ruolo del caffè sulle prestazioni sportive e sulla resistenza arrivano nuovi dati dall’Institute for Scientific Information on Coffee – ISIC che ha di recente diffuso i risultati di uno studio su incidenza di caffè e caffeina sui diversi tipi di attività fisica, sui potenziali meccanismi di queste...

L’esperta: la dieta invernale per “sgarrare” senza ingrassare

Cioccolata, miele e spezie: i comfort food che salvano girovita.

Roma, 18 gen. (askanews) – Lasciate alle spalle le feste natalizie, siamo ormai nel pieno dell’inverno, stagione in cui una bella tazza di cioccolato caldo ristora il corpo infreddolito e delizia il palato. Ma se la bilancia dice che abbiamo esagerato con pandori e panettoni,...

Malattie cardiovascolari e montagna: ecco come non correre rischi

Da team Milano-Bicocca un 'consensus document' internazionale.

Roma, 23 gen. (askanews) – Cosa fare se si soffre di malattie cardiovascolari e si desidera andare in alta montagna? Una risposta ufficiale e documentata arriva dal gruppo di ricerca di Gianfranco Parati, professore di Medicina cardiovascolare all’Università di Milano-Bicocca ...

L’uva fa bene anche al cuore, lo conferma uno studio del Crea

Sulla varietà Autumn royal. Benefici anche dopo stop assunzione.

Roma, 23 gen. (askanews) – Che l’uva fosse un alimento alleato della salute è un fatto ormai noto, proprio perché, per la peculiare composizione, è un concentrato di sostanze preziose per il nostro organismo. Ma quali sono i reali benefici del consumo...

Influenza: febbre alta e bambini, quello che c’è da sapere

Consigli utili per evitare corse e affollamento al pronto soccorso

Roma, 9 gen. (askanews) – L’influenza e i virus parainfluenzali che l’hanno preceduta hanno messo al tappeto, o meglio a letto, milioni di italiani. E non si parla ancora di picco raggiunto. Sotto pressione sono naturalmente tutti i presidi medici, a cominciare dai pronto...

Più calcio e vitamina D solo a chi ne ha bisogno. Come leggere le ricerche e le loro conclusioni

Mentre impazza la polemica sugli studi scientifici che si contraddicono l’un l’altro e la ricerca di ‘fake news’, nella pausa natalizia che interessa molte parti del mondo, appare, quasi in sordina, una nuova metanalisi su JAMA (Journal of the American Medical Association) che può essere presa a ‘caso di scuola’...

Obesità, un Italiano su 5 ha problemi di peso. Più al Sud.

Il 38% degli Italiani è in sovrappeso e un altro 11% è francamente obeso. In pratica metà della popolazione italiana ha un peso superiore a quello ottimale. I bambini dagli 8 ai 12 anni hanno una prevalenza di obesità pari al 12% e una prevalenza di sovrappeso pari al 24%. Siccome un bambino obeso ha 80 probabilità su 100...

Nasce Working Group Immunoterapia di ACC "Alleanza Contro il Cancro"

Combattere il cancro alla stregua di un’infezione. Si chiama immunoterapia ed è l’approccio terapeutico innovativo che punta ad attivare il sistema immunitario del paziente per riconoscere ed eliminare le cellule neoplastiche. A questa specialità è dedicato il neonato gruppo di lavoro, coordinato dall’Ospedale...

Lotta al fumo: percorsi di cura personalizzati con un test genetico

Lo Studio dell'Istituto dei Tumori di Milano su Scientific Reports

I ricercatori dell’Unità di Epidemiologia Genetica e Farmacogenomica, della Pneumologia e della Chirurgia Toracica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano hanno pubblicato uno studio che ha individuato – tramite un semplice prelievo del sangue...

Bambini, Sos febbre: mamme in agitazione quando temperatura sale

E l'81% si affida ancora ai rimedi della nonna. Ricerca Swg
Mamme apprensive e ancora legate ai rimedi della nonna: questa è la fotografia che emerge dall’ indagine SWG, presentata durante l’evento educational “Che Giungla Questa Febbre”, che ha analizzato il comportamento di un campione rappresentativo di donne italiane con...

Oncologi Aiom: sì ad aumento prezzo sigarette per prevenire tumori

La richiesta al XIX Congresso nazionale oggi a Roma.
La conferma del Fondo per i farmaci anticancro innovativi rappresenta una misura indispensabile per sostenere l’accesso alle cure anche nel 2018. Ma è necessario andare oltre con misure strutturali perché oggi oltre un milione di italiani ogni anno è costretto a cambiare Regione ...

Salute, movimento e apprendimento proteggono il cervello dall’età

Arriva l'allenamento Wal: memoria aumentata del 9,2%
Una certa quantità di esercizio aerobico aumenta la quantità e la rigenerazione delle cellule celebrali danneggiate, effetto che si estende anche all’atrofia causata dall’età e che può essere considerata reversibile. La perdita/degenerazione di materia bianca...

Pasta,cioccolato, caffè, cibi rossi: ecco la dieta “salvacuore”

Cardiologi: l'alimentazione è il vero farmaco del futuro
L’alimentazione amica del cuore comprende pasta, peperoncino, cioccolato fondente e caffè. Ma non solo. Lo rivelano i cardiologi di PLACE – Platform of Laboratories for Advanced in Cardiac Experience, summit in corso a Roma durante il quale, grazie al contributo di illustri...

Malattie del cuore e depressione veri killer per le donne

A rischio anche le più giovani
Le malattie cardiovascolari non sono più un problema esclusivamente maschile: rappresentano, infatti, la prima causa di mortalità e disabilità nelle donne sopra i 50 anni. Si stima che siano causa di morte per il 55% delle donne contro il 43% degli uomini. Ai fattori di rischio...

Emicrania cronica aumenta rischio ischemico nella donna giovane

Studio del San Raffaele di Roma publicato su Neurology
L’emicrania ad alta frequenza non causa solo sofferenza e disabilità ma può incrementare il rischio di trombosi e di ischemie cerebrali e cardiache. Questo è il risultato di uno studio condotto al San Raffaele di Roma da Piero Barbanti, Direttore Centro Cefalee...

Aumentano malattie sessualmente trasmesse: sifilide cresciuta 400%

L'allarme al 56mo Congresso Adoi
Sono più di 20 gli agenti patogeni tra batteri, virus, funghi e parassiti che possono rendere meno piacevole l’attività sessuale, rendendo ogni rapporto non protetto un rischio per la salute a breve e lungo termine. Le Malattie Sessualmente Trasmesse (MST) sono sempre più diffuse e riemergono...

Si torna a scuola: i consigli degli specialisti Waidid

Associazione Mondiale Malattie Infettive e Disordini Immunologici
Concluse le lunghe vacanze estive si torna sui banchi di scuola. E quest’anno vale ancor di più il motto: sani e vaccinati. I nuovi obblighi vaccinali, infatti, coinvolgono bambini e ragazzi da 0 a 16 anni e, nonostante qualche dubbio e paura, i genitori ora devono...

Salute, caffè alleato del benessere. E della concentrazione

Su Food Science e Nutrition review conferma effetti benefici
I composti bioattivi contenuti nel caffè hanno un effetto protettivo che diminuisce il rischio di diabete di tipo 2, obesità e anche alcune tipologie di tumore. La caffeina, gli acidi clorogenici e gli alcoli diterpenoidi, composti bioattivi presenti in questa diffusa bevanda, sono...

Benessere, settembre il mese d’oro per i personal trainer

Osservatorio ProntoPro.it: +12% di richieste rispetto a gennaio
Quando si parla di sport il mese di settembre ha ormai scalzato gennaio. A dirlo è l’Osservatorio di ProntoPro.it che ha confrontato le ricerche di istruttori sportivi effettuate sul proprio portale tra agosto e settembre con quelle completate tra gennaio e febbraio, rilevando un...

Gioco d’azzardo: attivo da ottobre numero verde Iss

800 55 88 22 per le problematiche relative al gioco patologico
Parte dal 2 Ottobre 2017 l’attivazione del Telefono Verde Nazionale per le problematiche legate al gioco d’azzardo (TVNGA). Il numero verde di aiuto 800558822 coprirà l’intero territorio nazionale, sarà attivo in via sperimentale fino al 31 marzo 2018 e...

Celiachia, startup italiana promette libertà dal glutine

Da New Gluten World metodo per detossificazione delle proteine
Una startup italiana promette libertà dal glutine. New Gluten World ha messo a punto un metodo low cost per la detossificazione delle proteine del glutine, per produrre farine con le stesse caratteristiche di quelle classiche, ma utilizzabili da tutti.
La celiachia è la più...

Estate: 1 italiano su 2 teme più le code che la disidratazione

Ma esperti avvertono: non sottovalutare!
Partenze intelligenti? Queste sconosciute, almeno per gli italiani. Nonostante il caldo eccezionale che investito l’Italia suggerisca la necessità di evitare rischi per la salute, la prima preoccupazione per un italiano su 2 (52%) è quella di non trovare code o rallentamenti andando in vacanza....

Caldo e giochi all’aria aperta: occhio a idratazione più piccoli

I bimbi hanno senso della sete meno sviluppato rispetto ad adulti
L’estate rappresenta per i più piccoli il momento dello stacco dalla scuola, delle giornate al mare, dei giochi all’aperto, ma è anche la stagione in cui, a causa del caldo e dell’afa, i genitori devono prestare particolare attenzione al loro benessere e alla...

Convivere con il Parkinson anche in estate

I consigli della Società Italiana di Neurologia
Il caldo estivo rappresenta causa di disagio per la maggior parte delle persone ma, ancora di più, per quelle che devono convivere con una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale quale è il Parkinson.
“Oggi il Parkinson colpisce circa il 3 per mille della popolazione...

Niente scuola dell’infanzia per chi non è vaccinato

L'omissione o il differimento solo con l'ok del pediatra
Niente nido o scuola dell’infanzia per chi non vaccina il figlio, anche se paga la sanzione pecuniaria. Lo ribadisce la circolare esplicativa del decreto vaccini pubblicata dal ministero della Salute.
“La sanzione estingue l’obbligo della vaccinazione, ma non permette comunque la...

Sport e adolescenti, come prevenire gli infortuni più frequenti

Ortopedico Bait a genitori: "Analizzare caratteristiche fisiche figli"
Calcio, rugby, pallavolo o nuoto: non c’è uno sport migliore di un altro per gli adolescenti. Conta piuttosto il modo in cui ci si allena, sia per consentire ai ragazzi uno sviluppo armonico nell’età evolutiva, quella in cui si “forma” lo...

Sole, difendere la pelle con il “percorso idratazione”

I consigli del chirurgo plastico
“La pelle deve essere curata prima, durante e dopo l’esposizione al sole. Troppo spesso ci si concentra sulla tintarella dimenticandosi che è proprio il sole il responsabile del 70% del suo invecchiamento”. Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano, ha predisposto un percorso specifico per...

La dieta con meno impatto ambientale? E’ quella più variata

Studio Università Parma: a confronto 3 regimi diversi
La dieta con il minore impatto ambientale? E’ quella più variata. E’ quanto emerso da uno studio condotto dal gruppo di Nutrizione Umana del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma con colleghi di altri atenei, che mette per la...

Estate, le sei regole contro il caldo della dieta anti-afa

I consigli della nutrizionista Valeria Del Balzo
Disidratazione, spossatezza, mal di testa. La prima difesa contro il grande caldo e l’afa opprimente dell’estate dobbiamo costruirla a tavola. Scegliendo cibi leggeri e nutrienti, poveri di grassi saturi e ricchi di quei nutrienti essenziali come vitamine e minerali indispensabili per mantenere un ...

Estate periodo peggiore dell’anno per pazienti con malattie pelle

Disagio e vergogna ma anche paura dello stigma
L’estate è un momento difficile per i pazienti con patologie cutanee e con psoriasi in particolare che tendono a nascondere la pelle e le chiazze della malattia. Un sondaggio della National Foundation of Psoriasis americana ha svelato che sono oltre il 40% i pazienti che nascondono le lesioni sotto ...

Belli senza fatica: è boom dei trattamenti mininvasivi

Dalla radiofrequenza agli ultrasuoni ai laser a infrarossi: la nuova frontiera per essere belle senza fatica, che piace sempre di più anche ai maschi. Sempre più donne scelgono trattamenti mini invasivi che consentono, senza sottoporsi a interventi chirurgici, di combattere il rilassamento cutaneo, ridurre il grasso, rimodellare il corpo e...

Giornata senza tabacco: il fumo uccide una persona ogni 6 secondi

Ma per smettere è necessario essere aiutati: è una vera malattia
Il fumo uccide una persona ogni sei secondi, per un totale di oltre 80 mila decessi l’anno, di cui il 25% di età compresa tra i 35 e i 65 anni. Eppure a questi dati viene data minore rilevanza e dignità di quelli che riguardano ad esempio i decessi per...

Per l’estate Succo di frutta al 100% arancia

Con l’arrivo dell’estate gli italiani si dedicano maggiormente allo sport e alle attività dell’aria aperta e la ripresa dell’attività sportiva, dopo la stagione invernale o dopo una pausa di poche settimane, richiede un maggior consumo di frutta e di verdura, necessarie per fornire al corpo i nutrienti e le vitamine di...

Salute, mele brutte ma buone e più ricche di antiossidanti

Studio Unipi e Sant'Anna, varietà antiche battono le commerciali
Brutte ma buone. Sono le mele di varietà antiche che, malgrado l’aspetto, superano le varietà commerciali per proprietà nutritive. E’ quanto emerge da uno studio di un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore...

Cellulite sotto la lente “arrivano rimedi efficaci e concreti”

Medici estetici e chirurghi si confrontano al Congresso Sime
Siamo ormai ad un passo dalla prova costume, momento di crisi per i 20 milioni di donne italiane che soffrono della cosiddetta “cellulite”, un disturbo del connettivo che si manifesta con quell’inestetismo noto come “buccia d’arancia” che per molti anni gli...

Vaccini: in dieci punti le novità del decreto

Diventano 12 gli obbligatori necessari per l'accesso a scuola
Sono dieci i punti chiave del decreto varato oggi dal Consiglio dei Ministri che rende obbligatorie le vaccinazioni per l’accesso a scuola.
Eccoli:
1) Vengono dichiarate obbligatorie per legge, secondo le indicazioni del Calendario allegato al Piano nazionale di prevenzione vaccinale...

Studio italiano: dal caffè protezione contro cancro alla prostata

Ricercatori Neuromed Pozzilli, Idi di Roma e Iss
Un altro componente tipico dello stile di vita italiano andrebbe ad aggiungersi alla già lunga lista di elementi che contribuiscono a fare degli Italiani uno dei popoli più “in salute” al mondo. Questa volta tocca al caffè. Una ricerca, condotta dal Dipartimento di...

Igiene orale: lavarsi denti subito dopo mangiato? Un falso mito

Andi e Fondazione Andi celebrano Giornata mondiale Salute orale
Sono tre i comportamenti più diffusi frutto di false credenze sulla salute orale. Lavarsi i denti subito dopo aver mangiato, sciacquarsi la bocca con l’acqua per liberarsi del dentifricio e bere succhi di frutta pensando che siano meno dannosi delle bibite gassate. Lo rivela uno...

Ecco l’irisina, molecola che trasforma attività fisica in salute

Studio coordinato dall'Universita' Statale di Milano
La rivista Journal of Diabetes Research ha pubblicato uno studio condotto da Stefano Benedini, afferente al Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Policlinico San Donato IRCCS di Milano, l’IRCCS Ospedale San...

Depressione, efficacia dei farmaci legata anche a contesto ambientale

L’efficacia dei trattamenti antidepressivi serotoninergici dipende anche dal contesto ambientale in cui vive il paziente e, quindi, in cui i farmaci vengono assunti. Questo perché l’azione del farmaco consiste, almeno in parte, nell’aumentare la plasticità neurale, amplificando, in un ambiente favorevole,...

Dipendenze tecnologiche presto fra le malattie mentali più diffuse

Quali saranno le malattie mentali del prossimi futuro a livello mondiale? Per 6 esperti su 10, l’allarme maggiore viene dalle nuove dipendenze, soprattutto di carattere tecnologico come internet e smartphone, seguito da disturbi neurocognitivi, come la demenza e l’amnesia. E in Italia? Disturbi neuropsicologici (49%), tra i quali soprattutto...

Tosse secca frequente problema per bimbi. Ecco come gestirla

Corso itinerante per medici e farmacisti
La tosse non è una malattia ma un sintomo, molto frequente in età pediatrica, di infezioni delle vie respiratorie. Colpisce fino al 36-40% dei bambini italiani in età scolare e pre-scolare mentre, la sua incidenza a livello mondiale, varia dal 5% al 40% della popolazione in base alle...

Sos Primavera: la sindrome da occhio secco e le allergie

L'oculista: smog e pollini origini di infiammazione
L’arrivo della primavera coincide in Italia con un appuntamento fisso con le allergie da pollinazione per quasi una persona su 5 (il 19,5% della popolazione). A rimetterci sono molto spesso gli occhi: i gas inquinanti e il microparticolato si depositano sulla congiuntiva innescando una reazione...

Salute, Aprile mese della prevenzione dell’ictus cerebrale

Terza causa di morte in Italia. Eventi Alice Onlus per i 20 anni
Aprile è il mese dedicato alla Prevenzione dell’Ictus Cerebrale, patologia grave e disabilitante che, nel nostro Paese, rappresenta la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie. L’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale –...

Dolore cronico, le donne sono più colpite: 45% contro 31% uomini

Campagna NienteMale: diversa anche la risposta ai farmaci
Caratteristiche genetiche, fluttuazioni ormonali e differenze anatomiche sono all’origine della spiccata vulnerabilità femminile al dolore. Dismenorrea, mal di testa, lombalgia, problematiche muscolo-scheletriche le sindromi algiche più comuni. Le donne rappresentano anche le...

SALI DI SCHUSSLER

SALI DI SCHUSSLER

 

I sali del Dr. Schussler sono dei preparati a base di sali minerali in diluizione omeopatica. Vengono consigliati quando l’organismo non è in gradi di metabolizzare quei sali che vengono assunti con l’alimentazione. Non hanno controindicazioni, e perciò possono essere assunti sia in gravidanza che dai...

Coach Alimentare
Una Dottoressa vi aiuta a seguire un obiettivo legato alla dieta!
Fisioterapista
Un fisioterapista di esperienza vi aspetta in farmacia!
Laboratorio Galenico
Chiedi la tua preparazione o acquista quelle già pronte!
Nutrizionista Sportivo
Una volta al mese sarà a vostra disposizione in forma gratuita una nutrizionista sportiva

dal Lunedì al Sabato:
ORARIO CONTINUATO
dalle 8,30 alle 19,30
Domenica Chiuso
+ info

farmacia di turno
Link & Numeri Utili

FARMACIA MARCHETTO S.N.C.

Via Roma, 14 - 36050
Pozzoleone - VI
info@farmaciamarchetto.it - Tel: 0444.462856
Piva: 03992410245
Privacy Policy

PRIVACY POLICY e TRATTAMENTO DATI DI FARMACIA MARCHETTO S.N.C.

Informativa ex art. 13 ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (per brevità GDPR 2016/679).

  1. Titolare e responsabili del trattamento - art. 13 co. 1 lett. [a] [b] GDPR 2016/679

    Titolare del trattamento è FARMACIA MARCHETTO S.N.C. al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR e per conoscere l'elenco aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento dei dati.

  2. Tipi di dati trattati, finalità e base giuridica del trattamento - art. 13 co. 1 lett. [c] [d] GDPR 2016/679

    Dati di navigazione

    Il sito raccoglie alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’utente. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

    Cookies

    La cookies policy viene mostrata in overlay al primo accesso sul sito web.

  3. Comunicazione e diffusione dei dati - art. 13 co. 1 lett. [e] [f] GDPR 2016/679

    Il titolare può trasferire i dati personali dell’utente a soggetti terzi qualificati come data processors o responsabili del trattamento dei dati per svolgere operazioni tecniche o commerciali necessarie ad eseguire le prestazioni collegate alla migliore gestione del sito (ad esempio corrieri e operatori postali; agenzie di pubblicità, commerciali e di social media; fornitori di servizi informatici; fornitori di servizi di pagamento; fornitori di servizi di assistenza clienti). In tali casi la comunicazione dei dati è indispensabile per soddisfare gli impegni contrattuali e per migliorare le prestazioni del sito. Il titolare si impegna tramite accordi per il trattamento dei dati affinché i responsabili gestiscano i dati in modo adeguato e sicuro. L’utente può richiedere l’elenco dei responsabili usando l’e-mail del titolare del trattamento. Inoltre, il titolare può essere tenuto a condividere i dati personali dell’utente quando richiesto dalla legge o da un ordine della pubblica autorità o per tutelare un proprio diritto o un diritto di terze parti. Il titolare non trasferisce i dati fuori dall’Unione Europea.

    Siti di terze parti

    Questa informativa non riguarda altri siti o piattaforme a cui il sito possa collegarsi (es. banner, messaggi pubblicitari e altri collegamenti a siti o piattaforme di terze parti) a cui si invita a fare riferimento leggendo le relative privacy policy.

  4. Periodo di conservazione - art. 13 co. 2 lett. [a] GDPR 2016/679

    Il titolare memorizza dati personali per il tempo necessario a fornire all’utente i servizi richiesti o ad adempiere ad obblighi legali o fiscali o per il periodo minimo previsto dalla legge. Al fine di determinare il periodo appropriato di conservazione dei dati personali memorizzati dal sito su consenso dell’utente, il titolare prende in considerazione anche i seguenti criteri: le specifiche finalità esplicitate nell’informativa per le quali il sito archivia le informazioni personali; il tipo di rapporto in corso con l’utente (con quale frequenza l’utente accede al proprio account; se l’utente fa richieste tramite form di contatto; se l’utente continua a ricevere newsletter o comunicazioni commerciali; quanto regolarmente naviga sul sito, ecc.); qualsiasi richiesta specifica dell’utente di cancellazione dei propri dati o di revoca del consenso; l’interesse legittimo commerciale del titolare del trattamento. Il sito cancellerà o renderà anonimi prontamente i dati personali la cui memorizzazione non è più necessaria in base alla legge.

  5. Diritti dell'interessato - art. 13 co. 2 lett. [b] [c] [d] GDPR 2016/679

    L’utente ha il diritto di ricevere conferma riguardo all’eventuale esistenza di suoi dati personali trattati dal titolare del trattamento.
    In tal caso, ai sensi del Regolamento, l’utente ha il diritto di:

    • essere informato sulla raccolta e l'uso delle proprie informazioni personali;
    • accedere alle sue informazioni personali senza alcun costo;
    • ottenere la rettifica o il completamento di informazioni personali imprecise o incomplete;
    • ottenere la cancellazione delle informazioni personali;
    • in condizioni specifiche, ottenere la limitazione o la cancellazione delle proprie informazioni personali;
    • ottenere e riutilizzare le proprie informazioni personali per proprie finalità tra diversi servizi quando il trattamento è basato su un contratto o sul consenso e viene eseguito automaticamente ('il diritto alla portabilità dei dati');
    • in condizioni specifiche, opporsi al trattamento delle loro informazioni personali;
    • il diritto di presentare reclami relativi alla raccolta e al trattamento di informazioni personali all'autorità Garante competente;
    • il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento salva la liceità del trattamento svolto fino a quel momento sulla base del consenso revocato.

    Per ogni informazione, si invita l’utente a consultare il sito Internet dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it – dove troverà una sezione dedicata a tali diritti.

  6. Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere - art. 13 co. 2 lett. [e] [f] GDPR 2016/679

    A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente può liberamente conferire i propri dati per il tramite di form di contatto o per ricevere comunicazioni promozionali o per acquistare beni o servizi ed il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
    All’interno dei vari form è sempre specificato quali dati sono obbligatori per poter dare riscontro a quanto richiesto dall’utente.

  7. Modifiche dell'informativa

    Eventuali modifiche alla presente informativa verranno pubblicate sul sito. L’utente è invitato a verificare eventuali aggiornamenti o modifiche.

Webdesign: Fulcri Srl